L’atto del trasloco comporta con sé l’accurata pianificazione dei lavori: nessun dettaglio, infatti, deve essere lasciato al caso. La procedura di trasferimento dei nostri beni da una sede all’altra prevede infatti il possesso di tutto il materiale necessario per imballarli. Da scatole e scatoloni per il trasporto, ad elementi minori quali nastri adesivi, pluriball o sacchi di nylon. Scopriamo quali materiali non devono mai mancare quando stiamo per affrontare un cambio di residenza.
Il trasloco, si sa, è un processo lungo, impegnativo e che prevede un elevato consumo di energie e sforzi, fisici e mentali. Pianificarne l’organizzazione non è mai semplice, tuttavia una adeguata programmazione dei lavori è l’unica soluzione per rendere l’operazione più semplice e meno stressante. Come fare, per esempio, per trasportare tutti i nostri oggetti ed elementi d’arredo dalla vecchia alla nuova abitazione?
Sono numerosi i materiali di cui dobbiamo dotarci per un lavoro efficace e completo, a cominciare dalla scelta di scatole e scatoloni. Essi sono infatti i contenitori principali cui gli oggetti della nostra quotidianità sono destinati. Possiamo controllare in cantina o in solaio se vi sono alcuni vecchi imballaggi riutilizzabili all’occorrenza, oppure recarci nei supermercati e negozi all’ingrosso che generalmente conservano nei magazzini ampie scorte di scatoloni. Oppure basta semplicemente rivolgersi a una ditta di traslochi, sempre ben rifornita.
Occhio però alla qualità delle scatole e degli scatoloni che abbiamo a disposizione. Essi infatti sono adibiti al trasporto di oggettistica e arredi più o meno pesanti ed ingombranti: accertiamoci dunque che l’imballaggio sia rigido e non rovinato o danneggiato. Abiti, libri, tappeti, ma anche oggetti più fragili e delicati quali stoviglie e quadri devono giungere a destinazione perfettamente integri.
Oltre agli imballaggi atti a contenere oggetti e arredi, vi sono altri materiali di cui dotarsi quando stiamo per affrontare un trasloco. Come il più elementare nastro adesivo, utile per sigillare con forza scatole e scatoloni affinché il loro contenuto sia resistente al trasporto. Particolarmente utili sono anche le etichette da applicare ad ogni singola scatola: segnare cosa vi è al suo interno e a quale stanza è destinata è utile alla fine per non creare confusione.
Anche il trasporto di prodotti fragili, dalle stoviglie ai quadri, dai vasi all’argenteria, necessita di accurata attenzione: il rimedio è quello di avvolgerli all’interno di pluriball o carte da imballo, sempre utili per portarle a destinazione senza scheggiature o danneggiamenti. Per elementi d’arredo o mobili di elevate dimensioni, dai materassi al divano alla poltrona, ecco che il rimedio più efficace è imballarli in sacchi di nylon. Essi sono presenti in commercio in misure e dimensioni differenti ed adeguate ad ogni tipologia di prodotto. Insomma, il trasloco prevedere un’accurata pianificazione dei lavori e ogni dettaglio non va lasciato al caso. Sono numerosi, infatti, i materiali di cui non possiamo fare a meno quando stiamo per cambiare di residenza.
Per programmare al meglio il trasloco, affidati alla competenza della ditta La Trivalente Traslochi, che ti affianca passo dopo passo in questo tuo importantissimo cambiamento di vita.